John Lennon è sicuramente uno dei cantanti che ha lasciato il segno nella storia della musica. Il suo primo album da solista proviene dalla collaborazione con Yoko Ono, artista, musicista, cantautrice giapponese nonché moglie di Lennon. I primi LP erano stati denominati “Unfinished Music”, un titolo che descrive qualcosa di incompleto, in continua evoluzione.

Indice dei contenuti
Descrizione
Unfinished Music, fonda le sue radici nel movimento artistico Fluxus piuttosto che nella British Invasion. Il Fluxus era un atteggiamento condiviso da diversi artisti, compositori e cantautori, strettamente legato alla musica sperimentale. Quello che cercarono di fare infatti Yoko Ono e John Lennon era un disco altamente innovativo. Basti pensare alla nudità frontale sulla copertina, al fatto che il primo set ad essere pubblicato era un insieme di collage sonori provenienti, come dichiararono i due artisti, dalla loro prima notte insieme.
Copertina dell’album Unfinished Music N° 1
L’album era davvero sperimentale e innovativo non solo per come la musica era stata registrata, ma anche per la sua copertina da molti ritenuta eccessiva e fuori dagli schemi. La copertina infatti generò molto scandalo e furono molte le opinioni contrarie all’uscita dell’album. La copertina presentava la coppia completamente nuda sulla parte frontale, mentre sul retro la coppia era di spalle, sempre nuda. Le case discografiche non avrebbero mai distribuito un album di questo tipo e proprio per queste ragioni i due artisti accettarono la proposta di inserire un involucro marrone che copriva i corpi ma lasciava i volti e il titolo ben visibili.
La fotografia per la copertina dell’album venne scattata nell’appartamento di Ringo Starr dagli stessi Lennon e Ono che utilizzarono l’autoscatto. Quando gli altri componenti dei Beatles vennero a conoscenza del lavoro fatto e soprattutto della copertina scelta dalla coppia furono molto contrariati. I Beatles attaccavano la scelta di Lennon perché risultava essere troppo estrema e provocatoria. Lennon più volte dichiarò che quella copertina in realtà non era altro che amore dell’arte, espressione di arte allo stato puro e che non c’era nulla di sconcio in un’immagine di due persone nude che realmente si amavano. Loro infatti rappresentavano due anime “vergini” in un mondo sempre più provocatorio e impuro.
John Lennon aveva dichiarato:
Anche prima di fare questo disco, immaginavo di produrre un suo album e vedere una copertina in cui lei era nuda perché il suo lavoro era così puro. Non riuscivo a pensare a nessun altro modo di presentarla.
John Lennon
L’amore di John Lennon verso Yoko Ono non è soltanto qualcosa di viscerale ma viene visto come una vera e propria forma d’arte.
Nell’album, sia nella versione britannica che in quella statunitense, è presente la seguente frase di Paul McCartney:
Quando due grandi Santi si incontrano, è un’esperienza umiliante. Le lunghe battaglie per provare che fosse un Santo.
Paul McCartney
Registrazione di Unifinished Music n° 1
Unfinished Music N° 1 è sicuramente differente da qualsiasi altro album, infatti anche la sua registrazione è insolita. L’album venne registrato in una sola sessione nel 1968 e precisamente in una sola notte. Cynthia, la moglie di Lennon, si allontanò per un periodo di tempo per trascorrere le vacanze estive. Una volta vista la sua casa vuota John non perse tempo ad invitare Yoko Ono. L’uomo l’aveva conosciuta solo due anni prima in una galleria d’arte a Londra. Il feeling tra i due era evidente fin da subito e una volta ricevuto l’invito l’artista giapponese non perse altro tempo e l’accettò.
Entrambi erano degli artisti e amavano sperimentare nell’ambito musicale. Infatti Yoko Ono era una famosa organizzatrice di eventi multimediali che si tenevano a New York mentre John Lennon aveva sperimentato nuovi stili di musica con i Beatles. Quando i due si incontrarono iniziarono a lavorare trasportati da un’energia che andava oltre la passione per la musica. Riuscirono a creare il primo album in una sola notte. La passione tra i due si accese e entrambi dichiararono che la nottata culminò con un appassionato rapporto d’amore.
Proprio la registrazione di Unfinished Music N° 1 diede inizio ad una tormentata relazione che sarebbe durata fino al giorno in cui Lennon venne assassinato. Sicuramente una particolarità di questo album è la presenza, al suo interno, di clip casuali che riportano conversazioni della coppia, mescolate insieme ai loop del nastro di Lennon. In questo modo si offusca la distinzione tra vita privata e pubblica.
Lennon decise di incidere le conversazioni della coppia nell’album per esprimere il messaggio che nonostante fossero delle star erano pur sempre delle persone uguali a tutte le altre. Proprio per queste ragioni voleva inserire delle frasi di vita quotidiana. Sicuramente un’altra particolarità risiede nella voce di Yoko. La donna infatti all’inizio dell’album contribuisce alla sessione di registrazione con un suono che ben si inserisce con i motivi della tastiera di Lennon. Yoko emette il primo acuto che spezza la tranquillità creata. Questo suono all’inizio dell’album, proveniente dalla voce di Yoko Ono, è comunque sorprendente (per alcuni in negativo e per altri in positivo). Non tutti i fan di Lennon apprezzarono i contenuti del primo album da solista del loro idolo, poiché la presenza di Yoko non era ben vista.
Pubblicazione
Le case discografiche iniziarono a tentennare nonostante la grande fama internazionale dei due artisti. Era un album davvero troppo estremo per i canoni di quel tempo. Anche la rivista musicale New Musical Express e il quotidiano Daily Mirror decisero di non pubblicizzare il disco. La Capitol Records, la casa discografica che distribuiva i dischi dei Beatles, si rifiutò di pubblicarlo perché addirittura ritenuto pornografico.
John Lennon e Yoko Ono riuscirono a pubblicare il loro lavoro e a distribuirlo grazie all’etichetta Tetragrammaton Records, il 6 gennaio del 1969. Una volta distribuito iniziarono i problemi legali. Infatti, in America, la polizia nel New Jersey decise di sequestrare più di 30.000 copie del disco. Anche in altri stati più piccoli vennero sequestrate diverse copie. La polizia voleva utilizzare queste copie come elemento di prova nel caso in cui fosse stato avviato un procedimento giudiziario nei confronti dell’etichetta distributrice. Per tutti questi problemi, per le critiche ricevute e per gli scandali creati, l’album non ebbe un grande successo. In Gran Bretagna vennero acquistate solo 5.000 copie, mentre negli Stati Uniti le vendite andarono molto meglio e l’album raggiunse il 124° posto nella Billboard 200.
In generale comunque le critiche all’album non mancarono. Ancora oggi si parla dell’album Two Virgins come uno dei più controversi ma allo stesso tempo innovativi.
Formazione
La formazione, nell’unica sessione di registrazione, era composta solo dalla coppia:
- John Lennon (voce, chitarra, tastiere)
- Yoko Ono (voce)
Tracce
Tranne dove indicato tutti brani sono composti da John Lennon e Yoko Ono.
Lato A
- Two Virgins Side One (14:14)
- Two Virgins No. 1
- Together (Buddy De Sylva, Lew Brown, Ray Henderson)
- Two Virgins No. 2
- Two Virgins No. 3
- Two Virgins No. 4
- Two Virgins No. 5
Lato B
- Two Virgins Side Two (14:40)
- Two Virgins No. 6
- Hushabye Hshabye (Sam M. Lewis, Joe Young, Fred E. Albert)
- Two Virgins No. 7
- Two Virgins No. 8
- Two Virgins No. 9
- Two Virgins No. 10
L’edizione in CD di Unfinished Music N° 1
L’edizione pubblicata in CD nel 1997, oltre alle tracce originali del disco, riporta una Bonus Track:
3. Remember Love (4:05) (Yoko Ono) – Bonus Track.